EXPORT MANAGER PAESI ASIATICI
-
Profili & Carriere, Parma
- Gehaltsbenchmark* freischalten
Descrizione
Per storica società del parmense, leader nel settore dello sviluppo e progettazione di impianti e macchine selezionatrici agroalimentari, si ricerca con carattere di urgenza un export manager paesi asiatici. Questi avrà il compio di consolidare e sviluppare i mercati esteri di riferimento; accrescere il fatturato; definire le linee d'azione in base alle direttive della politica export fissate dalla direzione aziendale; incrementare le opportunità di business nell'area di riferimento. Si occuperà inoltre di coordinare le attività internazionali dell'azienda, come l'ingresso e l'affermazione dei suoi prodotti /servizi nei paesi asiatici; progettare e organizzare la rete di distribuzione nell'area asiatica . Implementare, azioni mirate, l'acquisizione di nuovi clienti, individuare nuovi distributori e agenti allocati all'interno dell'area geografica di riferimento; gestire le vendite; sviluppare nuovi canali di vendita; affiancare gli agenti di vendita. Gestire clienti e distributori del posto. Dovrà inoltre elaborare e sviluppare offerte commerciali e contratti gestendole e portandole a termine anche recandosi sul posto. Dovrà intrattenere proficui rapporti commerciali. Si richiede predisposizione e disponibilità a viaggiare; esperienza pregressa nel settore vendite internazionali di macchinari ed impianti. Titolo di studio : laurea /diploma ad indirizzo giuridico economico o cultura equivalente. Completano il profilo conoscenza della lingua inglese oltre di una seconda lingua, ottime doti commerciali e di vendita, intraprendenza, dinamicità; problem solving.
Riporto : direttore commerciale - evoluzione Area sales manager - direttore vendite. Si offre inquadramento di dipendenza full time 40 h - ral commisurata al grado di preparazione , esperienza e competenze dimostrate in sede di colloquio.
Area geografica

Die Experteer Gehaltsbenchmark zeigt den von Experteer geschätzten Marktwert für die jeweilige Position. Es handelt sich explizit nicht um die Angabe des Recruiters, sondern um eine Schätzung, die ausschließlich auf Marktdaten basiert.
Für die Schätzung von Experteer wurden sowohl interne Daten analysiert als auch verschiedenste externe Informationen berücksichtigt. Die Experteer Gehaltsbenchmark kann bei jedem Unternehmen um bis zu 15% über- bzw. unterschritten werden, in Einzelfällen sind auch höhere Abweichungen möglich.
Die Recruiter Benchmark stellt einen Orientierungswert dar. Das tatsächlich zu erzielende Gehalt hängt u.a. von Faktoren wie einschlägiger Berufserfahrung und Expertisen des Kandidaten ab.